A metà strada tra una sneaker e un sandalo, questa scarpa ibrida ha la performance nel suo DNA. Nata nel 1996, si ispira alle pratiche di corsa a piedi nudi nella Great Rift Valley in Kenya (da cui il nome iconico) ed è stata progettata per imitare il movimento naturale del piede. Oggi, combinando tomaie atipiche per le sneakers con le classiche suole ammortizzate e un esclusivo pattern di trazione, la Air Rift si è evoluta da innovazione tecnica a icona di culto nel mondo della moda.
Sì, la scarpa è stata concepita come modello unisex, ma oggi trova il suo massimo potenziale tra tutte le fashioniste che amano un’estetica iper-femminile (ma senza rinunciare al comfort e quindi senza piedi doloranti o vesciche). Con la sua costruzione split-toe a punta divisa, che la distingue dalla marea di mule e ballerine in voga ora, la Air Rift di Nike è una scelta ovvia per chi cerca comodità. Radicato nella tradizione giapponese, il design split-toe (tabi) favorisce il movimento naturale del piede, offrendo maggiore flessibilità e dinamismo. È la scarpa ideale per chi osa distinguersi, aggiungendo un tocco di elegante eccentricità a qualsiasi outfit.