Quali sono le caratteristiche essenziali di una maglia da ciclismo adatta alle lunghe distanze?
Maniche tagliate al laser, inserti in mesh nei punti in cui si suda di più e una coda più lunga, che rimane al suo posto anche quando ci si piega in avanti.
Il ciclismo endurance richiede materiali e design diversi rispetto al ciclismo quotidiano/urbano?
Assolutamente sì. Le maglie da endurance devono adattarsi al corpo per ore e offrire ventilazione, elasticità e supporto. Il ciclismo urbano è più una questione di stile e versatilità.
Qual è una caratteristica o un elemento di design che pensi manchi nella maggior parte delle maglie da ciclismo? E c’è invece qualcosa di sopravvalutato?
Cosa manca? Tasche laterali nascoste e sicure: più marchi dovrebbero tenerne conto. Sopravvalutato? Tutto aerodinamico. I dettagli aerodinamici sono fantastici, ma non sono una bacchetta magica e non sostituiscono l’energia necessaria.
Quando è il momento giusto per sostituire una vecchia maglia da ciclismo (e investire in una nuova)?
Quando inizia a cedere, a puzzare o se è capitato di cadere mentre la indossavi. Una buona maglia si merita di andare in pensione a un certo punto: non bisogna aspettare che sia completamente distrutta.
Pensi che ci siano delle tendenze attuali per quanto riguarda le maglie da ciclismo? Se sì, quali sono?
I colori a blocchi tonali stanno vivendo un momento di gloria. Meno loghi, silhouette più pulite. Vedo anche più design che strizzano l’occhio allo streetwear.
È mai successo che una maglia da ciclismo di una celebrità diventasse di tendenza?
È di nicchia, ma il look da ciclista di Frank Ocean ha fatto impazzire tutti. Non era un completo da professionista in senso stretto, ma aveva un suo stile.
Qual è un luogo comune diffuso sulle maglie da ciclismo?
Che siano solo magliette attillate. Non è vero: le migliori sono progettate tenendo in considerazione movimento, umidità e distanza. È un equipaggiamento funzionale, non cosplay di moda.
Ci sono marchi che ami in questo momento? Maglie che ti piacerebbe avere?
Non sono di parte... ma direi Rapha, perché offre un perfetto mix di stile e tecnologia. Incrociamo le dita e speriamo che presto altri capi arrivino su Zalando!
Infine, qualche consiglio per chi è in cerca di una maglia da ciclismo?
Per prima cosa, bisogna valutare le proprie esigenze, gli obiettivi e il budget; poi, trovare una maglia adatta al proprio stile di pedalata. Quella giusta dovrebbe migliorare il tempo che si passa in bici, non solo accompagnare dalla partenza all’arrivo.